Usare la creatività con strategia: 3 consigli (+1)

Usi tutti gli strumenti con creatività?

Per rendere la Comunicazione meno noiosa e al tempo stesso più efficace, possiamo utilizzare gli strumenti che abbiamo a disposizione con un po’ di fantasia.


Immaginare nuove strade e call to action diverse.
 

1) il mio CV è ben visibile tra le stories in evidenza del mio profilo: ho creato delle grafiche e dei testi semplici per raccontare il mio percorso professionale.
L’obiettivo era dare valore alla mia formazione e alle mie precedenti esperienze lavorative, rendere queste informazioni ben visibili e per più 24h, avendo modo di aggiornarle con semplicità.
Ovviamente trovate traccia del mio percorso anche sul giuliadelrosso.com … ma le stories in evidenza catturano molto di più l’attenzione: è un utilizzo professionalizzante di uno strumento utilizzato solitamente per contenuti personali leggeri e festaioli.
 

 


2) l’Adesivo delle stories “FAMMI UNA DOMANDA” per farti lasciare un contatto e dedicare uno sconto speciale per i clienti/follower più affezionati:
creerai un database di contatti “caldi” a cui comunicare (senza esagerare!) le tue promo più interessanti.
Tu potrai convertire facilmente in vendite ed i tuoi clienti si sentiranno coccolati nel ricevere una percentuale di sconto maggiore o info in anteprima.
NB: ricorda di inserire le varie informazioni e note sull’utilizzo dei dati e sulla Privacy.
 

3) Ricordi il post sulla cornice per la foto profilo (QUI il POST) dello scorso 15 giugno? Puoi utilizzare questo strumento per promuovere eventi, offerte o per fare Branding (dando visibilità al tuo logo, 
ad un progetto in particolare o ad un’iniziativa…

Hai un negozio? Puoi comunicare l’inizio dei saldi (anche) attraverso la tua foto profilo e puoi invitare i tuoi clienti ad utilizzare la stessa cornice.
Hai un ristorante? Puoi lanciare un hashtag per la ripartenza post Covid.

Sei un professionista? Puoi utilizzarlo per fare branding personale.
Lavori in uno studio o in un’agenzia immobiliare? In questo modo ogni dipendente o collaboratore sarà ancora più legato all’immagine di ufficio, aumentando così anche la portata comunicativa della pagina aziendale… in questo caso potrebbe essere carino inserire, oltre al logo di agenzia, anche la dicitura “Team” o “family”, a seconda del tone of voice precedentemente utilizzato.

Altro consiglio utile: per far parlare di te, potresti legare questa iniziativa ad un’omaggio o ad uno sconto maggiorato per chiunque aggiunga la tua cornice alla propria immagine profilo. Il tuo cliente dovrà semplicemente mostrarti la foto profilo Facebook al momento del pagamento.

 
4)Conosci la funzione “amici stretti”? Puoi creare dei contenuti visibili solo a loro!
Vuoi proporre dei post formativi sottoforma di Registrazione: puoi convogliare lì i tuoi iscritti (magari a pagamento) e gli altri contenuti “free” disponibili per tutti gli altri follower.
Chiediti sempre “quale potrebbe essere un utilizzo alternativo di questa funzione?”
 

Live condivise, stories in evidenza, collaborazioni, crossposting, grafiche, video, contaminazioni creative… La nostra presenza online può essere un’esperienza divertente e stimolante, sia per chi crea i contenuti che per chi ne fruisce!
 
Se hai domande o dubbi scrivimi pure su Instagram: @delrosso.giulia
Rispondo sempre a tutti!